Orologi tra passione e ossessione: Il tempo è denaro

Andrea Cesaro Orologi
Picture of Andrea Cesaro

Andrea Cesaro

Gli orologi hanno da sempre rappresentato una mia grande passione! Degli orologi non amo solo il loro essere un oggetto cronometrico in sé, quanto la natura simbolica che essi celano dietro. Sì, perché un orologio è anche -e soprattutto- un ingegno metafisico per la sua capacità di misurare ciò che per definizione non è misurabile: il tempo. E già solo questo aspetto non li rende forse oggetti meravigliosi?

Un tuffo nel passato..

Quando ero piccolo, rimanevo incantato a guardare mio nonno sistemarsi i polsini della sua camicia, aggiustare il nodo alla cravatta e indossare la giacca. I suoi gesti catturavano la mia attenzione più di qualsiasi altra attrattiva capace di immobilizzare un bambino. Ed erano sempre gli stessi, come se per loro non esistesse il tempo. Apriva il cassetto di un vecchio comò di legno massello di ciliegio, con intarsi finemente curati in acero. Ne ricordo ancora il tipico profumo che emanava e l’inconfondibile tac di fine corsa del  cassetto. E gingillando con il dito e con l’espressione di chi vuol far colpo si fermava, prendeva un orologio e controllava l’ora. Dava poi un colpetto di carica e con grande accortezza lo sistemava al polso come un’opera d’arte.

Da piccino e paffuto quale ero, credevo che orologio derivasse dalla parola oro… Ma solo con il tempo ho scoperto che deriva dal latino horologium, e questo, a sua volta, dal greco ὡρολόγιον, il cui significato proprio, in quanto composto di ὥρα «ora» e del tema di λέγω «dire», ha il senso di :«dire l’ora, annunciare l’ora».

Ma torniamo al presente!

Tranquillo, non voglio annoiarti con considerazioni etimologiche! La mia idea è quella di creare una rubrica dedicata esclusivamente agli orologi. Mi piace il fatto di poter condividere con te questa mia passione (a tratti ossessione!) che si intreccia bene con la mia vita e con la mia idea del mondo. Hai presente i puzzle dove ogni pezzo ha il suo posto, unico e insostituibile? Ecco, i pezzi di quel puzzle sono un po’ come gli orologi per me. Ognuno racchiude e sancisce un momento importante della mia vita, ma di questo ne parlerò nei prossimi articoli! Vorrei poter anche recensire tutti gli orologi che ho ma è piuttosto arduo. Ammetto che la mia passione mi ha portato a comprarne un bel po’! Prometto, però, che proverò almeno con quelli che sono più di tendenza e muovono il mercato consumer e più accessibile a tutti. Non siamo tutti Anche Rafael che possiamo permetterci un orologio da 850.000€ – purtroppo, direi!

Beh, se è vero quel che dicono, ossia che il tempo è denaro, ti saluto e ti invito a dare un’occhiata agli articoli della mia rubrica sugli orologi. Scoprirai molte cose di me!

Condividi

Andrea-Cesaro-Bio

Andrea Cesaro

Sono un Business Designer e Project Manager esperto nel guidare team multidisciplinari e creare strategie vincenti. Mi dedico anche alla formazione e al public speaking in materia di Business Design, Strategie Digitali e imprenditoria. 

Puoi seguirmi qui

Vuoi scambiare due chiacchiere con me? 

La mia Newsletter